pLC
Un Programmable Logic Controller (PLC) rappresenta un sistema di controllo industriale fondamentale che monitora costantemente lo stato dei dispositivi di ingresso e prende decisioni basate su un programma personalizzato per controllare lo stato dei dispositivi di uscita. Come robusto computer digitale progettato per l'automazione in ambienti industriali, i PLC si distinguono nella gestione dei processi di produzione, delle linee di assemblaggio e delle macchinari complessi. Il sistema include un microprocessore, circuiti integrati e protocolli di comunicazione che consentono un'interazione fluida con vari dispositivi industriali. I PLC operano attraverso un ciclo di scansione che comprende la scansione degli ingressi, la scansione del programma e la scansione degli uscite, garantendo il controllo in tempo reale dei processi. Questi controller supportano più linguaggi di programmazione, tra cui logica a scala, testo strutturato e diagrammi a blocchi funzionali, rendendoli accessibili a diversi utenti. I PLC moderni incorporano funzionalità avanzate come registrazione dei dati, capacità di accesso remoto e integrazione con piattaforme Industrial Internet of Things (IIoT). Il loro design modulare consente un facile espansione e modifica dei sistemi di controllo, mentre gli strumenti di diagnostica integrati facilitano la risoluzione dei problemi e la manutenzione. I PLC possono gestire sia segnali digitali che analogici, rendendoli versatili per varie applicazioni industriali, dalla semplice sostituzione di relè ai sistemi di controllo del movimento complessi.