controller PLC
Un Programmable Logic Controller (PLC) è un sofisticato sistema informatico industriale progettato per automatizzare processi di produzione e il controllo di attrezzature. Questo robusto dispositivo digitale elabora gli ingressi e gestisce gli usciti in base a istruzioni programmate dall'utente, funzionando efficacemente come il cervello dei sistemi di automazione industriale moderni. I PLC includono componenti modulari come una unità centrale di elaborazione (CPU), moduli di ingresso/uscita, alimentazione e software di programmazione. Il sistema eccelle nella gestione di operazioni sequenziali complesse, monitorando contemporaneamente numerosi ingressi e controllando vari usciti con precisione temporale. La sua costruzione robusta consente un funzionamento affidabile in ambienti industriali difficili, resistendo a temperature estreme, disturbi elettrici e vibrazioni meccaniche. I PLC utilizzano la programmazione a logica a scala, un linguaggio di programmazione visivo che assomiglia a diagrammi di circuiti elettrici, rendendolo intuitivo per tecnici e ingegneri da programmare e risolvere problemi. La memoria del controller conserva le istruzioni programmate anche durante i black-out, garantendo un funzionamento coerente al riavvio. I PLC moderni integrano spesso funzionalità avanzate come connettività di rete, capacità di registrazione dati e opzioni di monitoraggio remoto, consentendo l'integrazione con sistemi IoT industriali più ampi e facilitando l'ottimizzazione in tempo reale dei processi.