centralina programmabile
Un Programmable Logic Controller (PLC) è un sistema informatico industriale specializzato progettato per automatizzare processi di produzione e controllare macchinari. Questo robusto dispositivo digitale elabora segnali di ingresso da vari sensori e interruttori, esegue istruzioni pre-programmate e genera segnali di uscita per controllare attuatori, motori ed altro equipaggiamento industriale. I PLC presentano un'architettura modulare, composta da una unità centrale di elaborazione, moduli di ingresso/uscita, alimentazione e interfacce di comunicazione. Si distinguono negli ambienti industriali ostili grazie alla loro costruzione robusta e alle prestazioni affidabili. La programmazione dei PLC utilizza generalmente la logica a scala, un linguaggio di programmazione grafico che assomiglia a diagrammi di circuiti elettrici, rendendolo accessibile ai tecnici di manutenzione e agli ingegneri. Questi controller possono gestire più compiti contemporaneamente, dal semplice sostituzione di relè al controllo di processi complessi, e possono essere integrati con altri sistemi di automazione industriale attraverso vari protocolli di comunicazione. I PLC offrono estese capacità di diagnostica, consentendo agli operatori di identificare e risolvere rapidamente i problemi nel processo produttivo. Supportano sia segnali digitali che analogici, permettendo il controllo preciso di vari parametri industriali come temperatura, pressione e velocità. I PLC moderni includono anche funzioni avanzate come il controllo PID, la registrazione dei dati e la connettività di rete, rendendoli componenti essenziali nella produzione intelligente e nelle applicazioni di Industry 4.0.