servomotore
Un motore servo rappresenta un dispositivo elettromeccanico sofisticato che fornisce un controllo preciso sulla posizione angolare, la velocità e l'accelerazione. Questo meccanismo elettrico autonomo incorpora un motore accoppiato con un encoder intelligente per il feedback di posizione. La caratteristica distintiva di un motore servo è la sua capacità di ruotare con precisione estrema fino a un angolo specifico e mantenere quella posizione contro le forze esterne. Il motore opera attraverso un sistema di controllo a ciclo chiuso, in cui il controller monitora costantemente la posizione del motore e la regola di conseguenza per raggiungere e mantenere la posizione desiderata. I motori servo moderni incorporano funzionalità avanzate come processori segnale digitali, encoder ad alta risoluzione e algoritmi di controllo sofisticati. Questi motori trovano applicazioni estese in vari settori, dall'automazione industriale e la robotica agli elettronici di consumo e all'aerospazio. Nella produzione, alimentano linee di assemblaggio e macchine CNC, mentre nella robotica consentono un controllo preciso dei movimenti per braccia robotiche e veicoli guidati automatizzati. Il design compatto e il rapporto alto tra coppia e inerzia rendono i motori servo ideali per applicazioni che richiedono accelerazioni e decelerazioni rapide. Possono operare a varie velocità mantenendo un controllo preciso della posizione, rendendoli preziosi in applicazioni che richiedono sia potenza sia precisione.